Home » GERUSALEMME STORICA

GERUSALEMME STORICA


5

lui veglierebbe e non lo lascerebbe penetrare

in casa.

44.Perciò siate anche voi pronti. Perchè nell’ora

che voi non ve l’aspettate, il Figlio

dell’uomo verrà.

45.Chi è perciò, quel fedele e avveduto servitore

preposto dal suo Signore sopra i suoi

domestici; perché a giusto tempo distribuisca

loro il cibo?

46.Benedetto è quel Servitore, che il suo

Signore quando torna lo troverà agire così.

47.In verità Io vi dico: Che lui lo istituirà

amministratore di tutti i suoi beni.

48.Ma se quel servitore è cattivo e dirà nel suo

cuore: Il mio Signore tarda a venire,

49.e inizierà a picchiare i suoi conservi; a

mangiare e bere con gli ubriaconi;

50.il Signore del servitore giungerà in un giorno

in cui lui meno se lo aspetta;

51.e lo separerà dagli altri. Le destinerà la sorte

degli ipocriti. Là piangerà digrignando i

denti. [lo farà a pezzi- lo dividerà in due]

 5

6

Note:

Verso 5: Poiché molti verranno nel mio nome

1. Giuseppe Flavio dice (Guerra, b. ii. c. 13) che c'erano

molti che, fingendo di essere ispirati da Dio, ingannarono

il popolo, conducendone un certo numero nel deserto,

fingendo che Dio avrebbe mostrato loro i segni dellA

libertà, intendendo la redenzione dal potere romano: e

che un falso profeta egiziano condusse 30.000 uomini nel

deserto, che furono quasi tutti sterminati da Felice. Vedi

Atti 21:38. Fu un giusto giudizio per Dio consegnare quel

popolo nelle mani di falsi Cristi che avevano rifiutato

quello vero. Subito dopo la crocifissione di nostro

Signore, apparve Simon Mago e persuase il popolo di

Samaria che egli era il grande potere di Dio, Atti 8:9-10;

e si vantò tra gli ebrei di essere il figlio di Dio.

2. Della stessa impronta e carattere era anche Dositeo, il

samaritano, che finse di essere il Cristo predetto da

Mosè.

3. Circa dodici anni dopo la morte di nostro Signore,

quando Cuspio Fado era procuratore della Giudea, sorse

un impostore di nome Teuda, che disse di essere un

profeta e persuase una grande moltitudine a seguirlo con

i loro migliori effetti al fiume Giordano, che promise di

dividere per il loro passaggio; e dicendo queste cose, dice

Giuseppe Flavio, ingannò molti: quasi le stesse parole di

nostro Signore.

4. Pochi anni dopo, sotto il regno di Nerone, mentre

Felice era procuratore della Giudea, impostori di questo

stampo erano così frequenti che alcuni venivano presi e

uccisi quasi ogni giorno. Jos. Ant. b. xx. c. 4. e 7.

6

7

Entrando nel 2025, i conflitti globali

continuano a raggiungere livelli

preoccupanti.  

 

Conflitti globali nel 2025: l’aumento degli scontri

armati, la frammentazione degli Stati e l’escalation

delle tensioni geopolitiche raggiungono una soglia

critica. Dati recenti rivelano un costante aumento

delle perdite umane, degli sfollamenti di massa e

delle infrastrutture distrutte. Mentre i conflitti di più

alto profilo monopolizzano l’attenzione, altre crisi

rimangono ignorate, privando le loro vittime del

sostegno internazionale. In questo contesto fragile,

Bunker Swiss offre soluzioni sicure e sostenibili,

garantendo protezione contro le incertezze future.

  • Medio Oriente: i territori palestinesi (compresa

  • Gaza) e Israele rimangono un importante

  • epicentro, con un clima di violenza quasi

  • quotidiano. Si stima che gran parte della

  • popolazione palestinese sia regolarmente esposta

  • a scontri e la crisi tra Israele e Hamas, scoppiata

  • alla fine del 2023, ha esacerbato la situazione.

  • Africa: dalla fine della Guerra Fredda, più della

  • metà dei decessi legati ai conflitti armati si sono

  • verificati in questo continente. Il Sahel, il Sudan,

  • l’Etiopia e il Corno d’Africa stanno subendo

  • pesanti tributi umani ed economici.

  • Asia: in Myanmar, dal 2021, ci sono più di 2.600

  • gruppi armati attivi, frammentando il Paese e

  • rendendo illusoria qualsiasi stabilità.

 7

8

  

 

  • Basso conflitto

  • Conflitto medio

  • Forte conflitto

  • Conflitto intenso

Conflitti interstatali: rari ma estremamente devastanti (ad

esempio Russia-Ucraina).

  • Conflitti intrastatali: guerre civili che

  • contrappongono gruppi armati al governo (Siria,

  • Sudan, Yemen).

  • Violenza non statale: scontri tra gruppi armati non

  • ufficiali, come i cartelli in America Latina

  • (Messico, Colombia).

  • Violenza unilaterale: attacchi deliberati contro i

  • civili, particolarmente frequenti in Medio Oriente

  • e nell’Africa sub-sahariana

Impatti umanitari

  • Perdite umane: centinaia di migliaia di civili e

  • soldati muoiono ogni anno. I bambini, che sono

  • particolarmente vulnerabili, subiscono 

    8

9

 

mutilazioni, violenze e traumi.

  • Sfollamenti di massa: in Myanmar, più di 3,5

  • milioni di persone sono sfollate interne. In Siria,

  • dall’inizio del conflitto, più di 12 milioni di

  • persone hanno dovuto abbandonare le proprie

  • case.

  • Accesso limitato alle risorse: le infrastrutture

  • (acqua, elettricità, assistenza medica) stanno

  • crollando, aumentando l’insicurezza alimentare e

  • sanitaria.

Conseguenze economiche

  • Gli stati fragili vedono la loro crescita spazzata

  • via dalla distruzione e dall’instabilità.

  • In Africa, l’incapacità di sviluppare l’agricoltura

  • o l’industria contribuisce alla fame e alla

  • povertà.

  • Le potenze regionali, come l’Ucraina, stanno

  • subendo perdite colossali, causando gravi

  • recessioni.

Diverse aree concentrano la maggior parte delle morti,

degli sfollamenti e delle crisi umanitarie:

  • Territori palestinesi e Israele: i civili di entrambe

  • le parti stanno subendo il peso degli scontri.

  • Myanmar: la frammentazione del Paese rende

  • difficile una pace duratura.

  • Siria: continuano i bombardamenti e le violenze,

  • distruggendo un Paese già devastato.

  • Messico e Colombia: i cartelli criminali

  • impongono un clima di terrore, colpendo civili e

*ADORAZIONE*

*ADORAZIONE* - NUOVA GERUSALEMME

SALA DI CULTO MANNHEIM (GERMANIA) ANDIAMO ALLA CASA DEL SIGNORE! ADORIAMO, LODIAMO, RINGRAZIAMO! CREDIAMO, UBBIDIAMO LA PAROLA DEL SIGNORE!

*ADORAZIONE* - NUOVA GERUSALEMME

Evangelista: Timpanaro Salvatore

*ADORAZIONE* - NUOVA GERUSALEMME

COLPORTAGE / EVANGELIZZAZIONE ATTRAVERSO LA STAMPA: GESU' TI SALVA! Lo SPIRITO SANTO Ti guida a LUI, attraverso la SACRA BIBBIA. Credi-ubbidisci! Ti battezzi e vieni salvato/a. Vivi conforme il Teovangelo. Sei un/a cristiano/a praticante. Vieni purificato/a, giustificato/a. La vita di perfezione cristiana è una comunione giornaliera con GESU' CRISTO. Vivere in santità!

OPERA MISSIONARIA CRISTIANA -PAVIA

OPERA MISSIONARIA CRISTIANA -PAVIA - NUOVA GERUSALEMME

QUESTO E' IL MIO SITO A PAVIA VIA CIVIDALE, 15

OPERA MISSIONARIA CRISTIANA -PAVIA - NUOVA GERUSALEMME

OPERA MISSIONARIA CRISTIANA -PAVIA - NUOVA GERUSALEMME

BENVENUTI NELLA CITTA' DI PAVIA. CON I PANNI DI PECCATORE NON SI ACCEDE A PAVITA. NUOVA GERUSALEMME!

SCUOLA MISSIONARIA INTERNAZIONALE

SCUOLA MISSIONARIA INTERNAZIONALE - NUOVA GERUSALEMME

SCUOLA MISSIONARIA INTERNAZIONALE <1967-1969>

SCUOLA MISSIONARIA INTERNAZIONALE - NUOVA GERUSALEMME

EVANGELIZZAZIONE A WORMS MONUMENTO "RIFORMATORI"/ LUTHERPLATZ (1970)

SCUOLA MISSIONARIA INTERNAZIONALE - NUOVA GERUSALEMME

ESCURSIONE SCOLASTICA